Questo+oggetto+piccolino+emette+buon+odore+e+ti+risolve+il+problema+umidit%C3%A0+in+casa
triploguaioit
/2025/10/06/questo-oggetto-piccolino-emette-buon-odore-e-ti-risolve-il-problema-umidita-in-casa/amp/
Pulizia perfetta

Questo oggetto piccolino emette buon odore e ti risolve il problema umidità in casa

Non è un problema da prendere alla leggera, quello dell’umidità in casa… Ma ci sono alcune strategie naturali per affrontarlo e sbarazzarsene.

Vietato sottovalutare il problema: anche livelli moderati di umidità possono avere effetti insidiosi se non preoccupanti per la casa e su chi vive nell’appartamento. Già dal punto di vista prettamente estetico, è terribile dover convivere con macchie e aloni su pareti e soffitti. Peggio ancora con scrostature della pittura o con deformazioni degli infissi, dei mobili in legno e del parquet. E, nei casi più gravi, ecco comparire la muffa.

Questo oggetto piccolino emette buon odore e ti risolve il problema umidità in casa – triploguaio.it

L’umidità in casa significa dover gestire appunto la proliferazione di muffe e funghi, soprattutto negli ambienti meno ventilati come i bagni e le cantine. E poi dover aver a che fare con dei cattivi odori difficili da debellare. L’umidità, contaminando i materiali, copre tutto con il suo lezzo che sa di trascuratezza, abbandono e decomposizione.

Infine c’è l’impatto sulla salute. L’umidità è un problema per le persone fragili, i bambini e gli anziani: la sua presenza favorisce la diffusione di allergeni come acari e spore fungine. Contaminanti che aggravano asma e riniti e che portano sovente a irritazioni cutanee e congiuntiviti. Per affrontare il problema dell’umidità, e capire in che tipo di ambiente si vive, sarebbe utile utilizzare un igrometro. Uno strumento che indica il livello ideale di umidità.

Sappiamo che, per vivere bene e al sicuro, l’igrometro in casa dovrebbe segnare un livello tra il 40% e il 60%. Sappiamo poi che una ventilazione controllata, interventi strutturali e deumidificatori possono aiutare. Poi ci sono anche altri strumenti da poter adottare, più discreti ed economici.

Risolvere il problema dell’umidità con la gomma arabica

Pochi sanno che anche la gomma arabica può per esempio aiutare a contrastare l’umidità in casa. Specie in ambienti chiusi come armadi e piccole stanze poco ventilate, come ripostigli e bagni. Il materiale rivela una grande capacità di assorbire l’umido e riesce anche a rilasciare un profumo gradevole. Questa particolare resina naturale che si ottiene dall’Acacia senegal è da sempre nota per le sue proprietà assorbenti e stabilizzanti. Ha anche proprietà filmogene. Crea insomma una sorta di barriera traspirante, se applicata a vetri e pareti.

Risolvere il problema dell’umidità con la gomma arabica – triploguaio.it

Usata in ambienti domestici, può quindi aiutare ad assorbire l’umidità, riducendo sensibilmente la formazione di condensa e muffa. E può soprattutto neutralizzare i cattivi odori, grazie al suo profumo potente, ma mai invadente e innaturale. Bisogna capire solo come usarla. I più si limitano a infilare dei pezzettini di gomma arabica in dei piattini o delle ciotoline da archiviare in armadi, cassetti, ripostigli o dietro i mobili.

Il trucco funziona, ma per avere effetto, è necessario che la gomma vada cambiata ogni paio di settimane, dato che si satura di umidità. L’altro uso, poco sfruttato ma molto funzionale, è sfruttarla per combattere la condensa sui vetri. Bisogna prepara una miscela con gomma arabica in polvere e acqua tiepida da applicare in uno strato sottile lungo i bordi dei vetri. Facendolo, l’elemento contribuirà subito a regolare lo scambio di umidità tra interno ed esterno.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Piccoli suggerimenti per chi ha l’ansia: cosa si dovrebbe fare ogni giorno secondo gli psicologi

Molte persone soffrono d'ansia e, da questo punto di vista, ci sono modi per contenere…

4 ore ago

Che roba: le bucce di banane che buttiamo nell’umido poi finiscono qui

Quante volte ci sarà capitato di buttare le bucce di banane nell'umido? Ebbene, sai che…

15 ore ago

Non sono di Esselunga: la verità sui prodotti Smart venduti a prezzi stracciati

Non è direttamente Esselunga a produrre i prodotti Smart: la verità sulla spesa low-cost della…

20 ore ago

Naspi ottobre, già pronti i bonifici INPS: quando arriverà l’accredito

Ad ottobre 2025 gli italiani riceveranno notizie in merito a numerosi sostegni. Tra di essi…

1 giorno ago

Scoperti anche Esso e Q8: multa pesante, cosa facevano con la benzina

Sono gravissime le accuse che l'Agcm ha mosso nei confronti di sei compagnie petrolifere, che…

1 giorno ago

Sai chi ha inventato il logo Armani? Storia assurda, tutto è nato così

Il logo di Giorgio Armani, uno dei più iconici nella storia della moda a livello…

2 giorni ago