Entrano nell’ospedale abbandonato e filmano tutto: dentro è rimasto tutto com’era

Per decenni punto di riferimento per la regione, oggi questo ospedale è stato abbandonato, ma è così integro da sembrare ancora vivo.

Il fascino dei luoghi dimenticati non perde mai attrattiva, forse perché tra quattro mura trascurate si respira ancora l’eco di giornate piene di vita, ricordi e tempi che furono. Questa sensazione è talmente forte che sono molti gli intrepidi che si addentrano in strutture abbandonate in giro per il nostro Paese.

Ospedale abbandonato Cuasso
Entrano nell’ospedale abbandonato e filmano tutto: dentro è rimasto tutto com’era (credit: Facebook @Solemare Vercelli in ‘case abbandonate’) – triploguaio.it

Alcune sono case, altre vecchie ferrovie e poi ci sono loro: i più inquietanti, ma al tempo stesso i più potenti, ospedali dismessi. Qui si percepisce un’aria intensa, quella di un luogo che ha accolto centinaia di persone con l’unico obiettivo di guarire, e di medici e infermieri pronti ad accudirle.

Ma talvolta accade che, da un momento all’altro, un punto di riferimento diventi soltanto un ricordo nitido. Uno di quelli che si possono ancora rivivere, perché le strutture restano intatte e tutto è rimasto lì, come se quel luogo vivesse ancora – anche se soltanto nella memoria. Fatto sta che, curiosando su Facebook, ci siamo imbattuti in una pagina dal nome ‘Case abbandonate’. Dal nome già si apre un capitolo. Ed è proprio lì che abbiamo scoperto un ospedale dal fascino raro e sorprendente.

Il cuore dimenticato di Cuasso: l’ospedale abbandonato che fa discutere

Per anni è stato un presidio fondamentale per la riabilitazione, un luogo di cura e di rinascita per centinaia di pazienti. Oggi l’ex ospedale di Cuasso al Monte, in provincia di Varese, è un edificio abbandonato che racconta la sua storia attraverso i segni lasciati dal tempo. Nei reparti si trovano ancora letti ordinati, camici, armadietti colmi di materiali e corridoi sospesi in un silenzio irreale. Entrare qui significa avere la sensazione che tutto si sia fermato di colpo.

Foto dell'ospedale abbandonato a Cuasso
Il cuore dimenticato di Cuasso: l’ospedale abbandonato che fa discutere (credit: Facebook @Solemare Vercelli in ‘case abbandonate’) – triploguaio.it

Dal 2001 al 2019 ha lavorato in questa struttura anche una donna che ricorda con emozione i quasi vent’anni trascorsi tra pazienti e colleghi: “mi stringe il cuore vedere com’è ridotto adesso”, confessa su Facebook. Le sue parole si uniscono a quelle di tanti altri, indignati davanti a ciò che appare come un enorme spreco.

In rete c’è chi sottolinea la quantità di spazi che potrebbero essere recuperati, chi sogna una riconversione in case di riposo o centri di riabilitazione, e chi accusa lo Stato di preferire nuove costruzioni a discapito di edifici che potrebbero ancora servire, e che ora rimangono solo luogo d’attrazione turistica.

Nel 2024, poi, l’ospedale ha subito anche un incendio che ha colpito parte del piano terra, aggravando il degrado di una struttura già fragile. Le fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, hanno lasciato un’ulteriore ferita su un luogo che per decenni era stato simbolo di cura.

Fatto sta che oggi l’ospedale di Cuasso resta così, sospeso tra memoria e abbandono, a ricordarci quanto sia fragile la gestione della sanità pubblica e quanto sia doloroso sprecare luoghi che hanno dato tanto.

Gestione cookie