Per far crescere rigogliosa una pianta di limone devi fare questo almeno sei ore al giorno: è fondamentale per la sua ‘salute’.
Il limone è un agrume che viene utilizzato quasi esclusivamente come ingrediente, per aromatizzare e condire. Molti lo usano nell’insalata, su alcuni secondi come il pesce, e spesso viene usato nelle preparazioni di dolci, per dare un’aggiunta di sapore. Viene anche utilizzato in tantissime bevande, sia in succhi di frutti, sia in cocktail. I limoni sono frutti ricchi di vitamina C, contengono molta acqua, sali minerali e antiossidanti.

Solitamente lo compriamo al supermercato o dal fruttivendolo, ma è diventata una buona abitudine coltivarlo in casa. Infatti chi non possiede un terreno o chi vive in zone non adatte climaticamente a questa pianta, può farlo crescere nella propria dimora. Ovviamente, come per tutte le piante, anche quella di limone necessita di cure e attenzioni. Se vuoi che i limoni crescano rigogliosi devi assolutamente fare questo almeno sei ore in un giorno.
Come curare la pianta di limone: non dimenticare questo passaggio, è fondamentale
La coltivazione delle piante di limone in casa si è molto diffusa negli ultimi anni. Tutti infatti possono coltivare questo frutto, ma non tutti sanno in che modo farlo. Come per tutti i tipi di pianta, anche questa ha bisogno di alcuni accorgimenti per crescere rigogliosa. Per prima cosa è fondamentale che i limoni abbiano una buona luce, quindi dovete posizionare la pianta in un luogo soleggiato, dove possa ricevere almeno sei ore di luce.

Se per caso vivete in una zona fredda, potete spostarla in una serra o comunque in un posto dove le temperature non sono basse. Per avere limoni sani, è importante dargli l’acqua. Il terreno deve restare umido, ma comunque fresco. Questa è un’operazione da fare soprattutto durante i mesi estivi, quando il caldo è eccessivo e tende a seccare la terra. I limoni per crescere in i modo sano hanno bisogno di una concimazione regolare. I frutti in vaso possono essere rinvigoriti con un compost, formato da azoto, fosforo e potassio.
È preferibile evitare prodotti chimici ed usare sostanze naturali, come concimi organici che mantengono l’ambiente sano e non danneggiano la salute della pianta. Chi ha una pianta di limone in casa deve sapere che il periodo migliore per la potatura è la primavera, quindi verso marzo, aprile. Meglio, invece, evitare di farlo durante l’inverno, dato che, a causa del freddo e delle temperature molto basse, la pianta potrebbe risentirne e potrebbe perdere vitalità.