Per risparmiare davvero in casa ho provato la ‘ricetta’ di questo detersivo per la lavatrice: ora me lo preparo in casa e non compro più nemmeno un fustino.
Per ottenere un bucato sempre ben pulito ed igienizzato, la scelta del detersivo ha sicuramente un ruolo importante. Grazie alla loro composizione, infatti, possono agire in modo più specifico sullo sporco, riuscendo così ad eliminare anche le macchie più ostinate. Tuttavia, è bene ricordare che si tratta pur sempre di composti chimici e per tale motivo, non solo sarà necessario usarli nel modo giusto, ma anche evitare sprechi.

In un’epoca in cui si parla tanto di sostenibilità, cercare di avere un approccio più green già in casa, è sicuramente un piccolo passo per ridurre quanto più possibile l’impatto che questi prodotti hanno sull’ambiente. Ecco che quindi, optare per qualche rimedio fai da te, permette non solo di risparmiare, ma anche di utilizzare prodotti naturali, che magari abbiamo già in casa.
Come realizzare in casa un naturale detersivo in polvere per lavatrice: risultato e risparmio assicurato
Anche sei commercio esistono molteplici tipologie di prodotti per la lavatrice, ovviamente cercare di realizzare qualcosa di naturale è sicuramente una delle opzioni che più andrebbero prese in considerazione. Ecco che quindi, torna utile questo trucchetto, che permette di preparare in casa dei cubetti di detersivo in polvere, perfetti per il nostro bucato.

Per arrivare alla realizzazione di quest’alternativa naturale servirà:
- 150 grammi di bicarbonato
- 100 grammi di sapone di Marsiglia
- 100 grammi di carbonato di sodio
- 100 grammi di amido di mais
- 20 gocce di olio essenziale
La prima cosa da fare è ridurre il sapone di Marsiglia a scaglie. A questo punto, mettere tutto in un pentolino e aggiungere la soda per il bucato e il bicarbonato. Accendere il fuoco e tenere la fiamma bassa. Mescolare di tanto in tanto il composto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una sorta di crema con grumi. A questo punto, spegnere il fuoco e versare nella pentola anche l’amido di mais. Mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Dopodiché, aggiungete le 20 gocce di olio essenziale e mescolare ancora.
Lasciare, quindi, raffreddare la crema e una volta che sarà pronta, con l’aiuto di un cucchiaio mettere il composto negli stampini per il ghiaccio. Vi consigliamo di utilizzare quelli in silicone così da favorire la rimozione all’occorrenza. Lasciare asciugare per qualche giorno ed ecco che i vostri cubetti sono pronti per l’uso! Basterà aggiungere direttamente un cubetto nel cestello e il risultato sarà sorprendente.