È solo ‘convenienza’? Se pronuncia queste frasi ti sta semplicemente sfruttando

La buona fede dell’altro può essere messa in discussione se pronuncia alcune frasi che risuonano come un campanello d’allarme.

Gesti, comportamenti, abitudini, frasi sono tutti indicatori da non sottovalutare perché possono aiutare a smascherare persone poco leali, manipolatrici, abituate a sfruttare gli altri per raggiunge i propri scopi. Ci sono parole che se pronunciate devono far scattare subito un campanello d’allarme e invitare a correre ai ripari.

Coppia che parla
E’ solo ‘convenienza’? Se pronuncia queste frasi ti sta semplicemente sfruttando (Triploguaio.it)

Passiamo tutta la vita a comprendere noi stessi, figuriamoci se potremo mai capire fino in fondo un’altra persona. Si può pensare di conoscere il partner, il migliore amico, i genitori o i figli ma in realtà quello che noi conosciamo è solo una minima parte del loro essere. In fondo è bello così, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da scoprire e il mistero ha sempre il suo fascino.

L’importante, però, è capire la natura dell’altro. Si tratta di una persona buona, onesta e gentile seppure con tutti i suoi difetti oppure ha l’animo cattivo, una tendenza a manipolare e sfruttare gli altri? Non è sempre facile riuscire a rispondere con certezza specialmente perché per chi è meschino indossare una maschera e sembrare affabile, affettuoso e lusinghiero è la cosa più semplice del mondo.

Smascheriamo chi ci sfrutta per i suoi scopi

A suggerire le frasi dette da chi manipola e sfrutta gli altri è psicoadvisor.com. Segnala dei modi di dire utilizzati da persone che vogliono far credere di stimare l’altro, di considerarlo superiore ma in realtà lo usano per interesse personale. “Tu che se così bravo, potresti aiutarmi a…” è una prima frase che va letta nella giusta maniera.

Donna pensierosa
Smascheriamo chi ci sfrutta per i suoi scopi (Triploguaio.it)

Il manipolatore fa un complimento e lo associa ad una richiesta al fine di far scattare l’idea che una risposta negativa porterebbe ad essere meno bravi. Fin da bambini impariamo la necessità di sentirci apprezzati, competenti e questa frase fa leva proprio su questi bisogni. Attenti anche a “Solo tu puoi capirmi davvero” perché la persona meschina tramite l’attribuzione di un ruolo speciale crea una trappola relazionale, obbliga l’altro ad esserci sempre, a sacrificarsi altrimenti scatterebbero sensi di colpa.

Simile “Mi fido solo di te”. Sembra sottolineare un legame forte ma in realtà crea dipendenza e un rapporto poco sano, dove la libertà individuale viene messa fa parte per accontentare l’altro e non sentirsi colpevole. Concludiamo con la frase forse più subdola di tutte, “Ma quanto sei bella, sei troppo intelligente, nessuno è come te”. Lusinghiera, un’apparente dichiarazione d’amore ma in realtà è il modo del manipolatore di creare una base da cui partire per far crescere giorno dopo giorno la sua influenza.

Gestione cookie