Con queste 6 mosse non spreco più niente, risparmio e mangio al top!

Bastano appena sei mosse per dire addio allo spreco alimentari. Si risparmia e si mangia sempre al top: ecco i consigli furbi da prendere al volo.

Non è un problema solo italiano, lo spreco alimentare è diventato un’abitudine di molte persone in tutto il mondo: si copra più cibo di quanto serva, si lascia che frutta e verdura vada a male o si preparano porzioni più grandi di quelle che si riesce a consumare. Tali abitudini sbagliate aumentano di gran lunga la pressione già esercitata sulle nostre risorse naturali e danneggiano l’ambiente, oltre che i nostri portafogli.

pizza sul tagliare, cestino e ragazza con segnale "stop" in mano
Con queste 6 mosse non spreco più niente, risparmio e mangio al top! – triploguaio.it

Quando si spreca del cibo, si spreca anche il lavoro, gli investimenti, gli sforzi e le risorse preziose che vengono impiegate per produrre tale alimento, per non parlare delle risorse essenziali per la lavorazione e il trasporto. Per fare un piccolo sunto: lo spreco di cibo non fa altro che aumentare e alimentare le emissioni di gas serra, contribuendo al cambiamento climatico. Per questo è fondamentale conoscere le 6 azioni per dire addio agli sprechi e mangiare sempre di qualità.

Addio allo spreco alimentare: le 6 azioni che non fanno buttare via niente

In Italia si butta via in media mezzo chilo di cibo a persona ogni settimana. Un danno enorme sia dal punto di vista del nostro portafoglio che per il nostro pianeta. Il cibo sprecato genera quasi il 10% delle emissioni globali di gas serra, bruciando i terreni agricoli di tutto il mondo. In cima alla classifica tra gli alimenti più sprecati troviamo frutta e verdura, ma anche il pane non è da meno.

cestino della spesa e persona che scrive su un taccuino
Addio allo spreco alimentare: le 6 azioni che non fanno buttare via niente – triploguaio.it

Per evitare di buttare via tutti i cibi è importante conoscere le sei mosse anti-spreco. Si tratta di piccole e semplici azioni da fare tutti i giorni così da cambiare lo stile di vita. La prima cosa da fare è pianificare la spesa, quindi fare una lista precisa e acquistare solo le cose essenziali. Un altro consiglio è quello di scegliere frutta e verdura brutte, che sono buone uguali e vengono scartate inutilmente.

È fondamentale ricordarsi di conservare meglio i cibi, quindi usando contenitori adatti e congelando quello che non si consuma subito. Necessario anche rispettare le scadenze e ricordarsi che la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” non vuol dire che è scaduto. Un ottimo modo per evitare di buttare via il cibo è quello di pensare a delle modalità e ricette in cucina per reinventare gli avanzi.

Purtroppo non ancora tutti ce l’hanno come abitudine ma è importante anche non buttare quando si mangia fuori ed è fondamentale chiedere un sacchetto per gli avanzi ai ristoranti, così da riportare ciò che non si finisce sul momento. Si tratta di piccoli accorgimenti che dovrebbe fare chiunque, in questo modo si risparmieranno tanti soldi e non si sprecherà niente.

Gestione cookie