“Tenete 100 euro a persona in casa”, ecco cosa sta accadendo

Nelle ultime ore si è accesa una polemica legata al contante, diventa fondamentale tenere almeno 100 euro a persona in casa. Ecco perché.

Si parla di scenari di crisi e di una possibilità difficile di gestire proprio i soldi. Diventa fondamentale essere attenti per non trovarsi di fronte a dei problemi.

mano con simbolo euro
“Tenete 100 euro a persona in casa”, ecco cosa sta accadendo (TriploGuaio.it)

Torna di moda avere il soldo in casa per evitare problemi col rischio di cyberattacchi, sabotaggi di varia natura ma anche disastri climatici e guerre. Oggi bisogna tornare indietro e pensare.

I 100 euro di fatto sarebbero ciò che serve per sopravvivere nelle 72 ore successive al problema in attesa che il disagio vissuto si possa mettere nuovamente alle spalle. Una soluzione verso un passaggio che ci permetterà di vivere alcuni aspetti con maggiore serenità.

Oggi vi spieghiamo qualcosa più da vicino, consapevoli di trovarci di fronte a delle situazioni da gestire. Andiamo a leggere tutto più da vicino.

Tenete sempre 100 euro in casa, ecco il motivo

Nel bollettino economico è stato specificato tutto già dal titolo “Keep Calm and Carry Cash”. sottolineando come le banconote, che stanno quasi sparendo per via dei pagamenti elettronici, possano diventare fondamentali nella gestione della nostra giornata.

mani contano banconote
Tenete sempre 100 euro in casa, ecco il motivo (Triploguaio.it)

Questo serve per evitare di trovarsi di fronte a problemi. Bce ha specificato: “L’utilità del contante si intensifica notevolmente quando la stabilità è minacciata, indipendentemente dalla natura specifica o dalla portata geografica dello shock sottostante o dal grado di digitalizzazione. Ogni caso di studio, tuttavia, evidenzia una distinta dimensione di resilienza. La pandemia ha dimostrato un persistente accumulo di liquidità precauzionale guidato da una prolungata incertezza durante un’emergenza sanitaria pubblica”.

Cerchiamo di evitare situazioni complesse dunque e non commettiamo errori che il rischio è decisamente davanti a noi. Sarà interessante capire tutto quello che abbiamo nel mirino e come cambierà la nostra gestione anche dal punto di vista economico.

Gestione cookie