L%26%238217%3BIA+pu%C3%B2+essere+uno+strumento+per+la+salute+mentale%3F
triploguaioit
/2025/09/26/lia-puo-essere-uno-strumento-per-la-salute-mentale/amp/
Psicologia

L’IA può essere uno strumento per la salute mentale?

Nella nostra rubrica di psicologia oggi affrontiamo un argomento molto delicato e legato a quanto possa essere utile l’intelligenza artificiale applicata a questo campo.

Diventa interessante andare ad approfondire alcuni aspetti che magari non sono chiari e rapidamente associabili a questo campo della competenza.

L’IA può essere uno strumento per la salute mentale? (TriploGuaio.it)

L’IA ormai fa parte della nostra vita in maniera preponderante, si può utilizzare per gestire numerose cose ed è entrato di fatto in numerosi spazi di riflessione. Così come la medicina ne sta prendendo delle svolte interessanti dall’altro lato è uno strumento che può aiutare la psicologia.

Oggi vedremo se apre delle opportunità oppure se crea dei pericoli che rischiano di creare solo delle problematiche difficili da gestire. Vogliamo darvi alcuni particolari più precisi per farvi rendere conto come può diventare qualcosa di interessante e in grado di aprirsi verso di noi in maniera positiva. Andiamo a leggere tutti gli aspetti da vicino che meritano la nostra attenzione.

Come l’IA può essere utile per la salute mentale

Oggi anche la salute mentale trae dei benefici dall’IA. L’uso crescente in psicologia ha aperto delle possibilità molto interessanti, nonostante questo sono stati aperti anche quelli che sono dei punti interrogativi puramente etici.

Come l’IA può essere utile per la salute mentale (TriploGuaio.it)

App di mindfulness, chatbot empatici e piattaforme varie hanno aperto la strada a una svolta che si potrà rivelare molto interessante sotto questo punto di vista. Nonostante questo non tutti sono d’accordo sul loro utilizzo.

C’è chi, forse anche giustamente, apre al fatto che queste situazioni portano dei rischi non facilissimi da gestire. E se alcuni sono entusiasti dalla situazione è evidente che ci sono delle cose da chiarire e dai limiti da mettere per non ritrovarsi a trovare da questa situazione degli svantaggi più che particolari.

E voi che ne pensate? Può essere un danno o una possibilità interessante? Staremo a vedere di certo presto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Errori da evitare in casa, ecco qual è la soluzione

Quali sono gli errori da evitare in casa quando andiamo a pulire? Oggi vi sveliamo…

3 ore ago

Forest Bathing, sempre più presente nelle ville italiane

Sapete cos'è il forest bathing? Si tratta di una scelta molto interessante che è sempre…

3 ore ago

“Tenete 100 euro a persona in casa”, ecco cosa sta accadendo

Nelle ultime ore si è accesa una polemica legata al contante, diventa fondamentale tenere almeno…

4 ore ago

Michela Ferrante si apre dopo l’annuncio del ritorno in passerella

Michela Ferrante ha deciso di tornare a sfilare a 41 anni e ha deciso anche…

21 ore ago

Vuoi che casa tua sia sempre funzionale, i consigli da non perdere

Se casa tua è spesso un problema per quanto riguarda la sistemazione di alcuni particolari…

22 ore ago