Forest Bathing, sempre più presente nelle ville italiane

Sapete cos’è il forest bathing? Si tratta di una scelta molto interessante che è sempre più presente anche nelle ville italiane.

Oggi affrontiamo un discorso molto interessante che ci permetterà di scoprire alcuni aspetti legati proprio al mondo della natura.

villa con giardino
Forest Bathing, sempre più presente nelle ville italiane (TriploGuaio.it)

Di fatto è la scelta di passare del tempo nella natura, godendosi la natura e il relax oltre alla consapevolezza. Questa tendenza prende il via dagli anni sessanta quando Erich Fromm, psicologo e filosofo, inventò il termine “biofilia” cioè l’idea di dare alle persone la possibilità di gestire tutto con attenzione.

Di fatto è una tradizione giapponese che ci porta indietro nel tempo e che ci allontana dallo stress, dalle difficoltà che viviamo nella vita quotidiana. Vogliamo dunque approfondire anche come viene utilizzato il giardino per gestire tutto. Serve ovviamente attenzione e anche delle qualità per l’approccio a questo mondo.

Andiamo a leggere tutto più da vicino.

Il nostro giardino per il forest bathing

Ovviamente il forest bathing è un qualcosa di molto interessante e che merita attenzione e non è facile da fare in qualsiasi giardino. Serve uno spazio un po’ più ampio che ci permetta di gestire la situazione con maggiore equilibrio.

giardino
Il nostro giardino per il forest bathing (TriploGuaio.it)

Alle volte infatti il giardino non si può gestire per questo, ma nonostante tutto si deve essere anche creativi. L’idea è quella di dare spazio a piante e alberi senza privilegiare quelle che sono strutture non aderenti all’aspetto naturale.

Inoltre si tratta di qualcosa di molto interessante che deve essere gestito con intelligenza e la voglia di gestire il tutto in maniera intelligente. Fate le cose con attenzione rivolgendovi a esperti che sappiano come gestire il tutto e che ci possano dare un aiuto per ottenere quello di cui abbiamo bisogno. E voi conoscevate questo tipo di dettaglio? Il risultato finale è davvero interessante e merita considerazione.

Gestione cookie